Agenda

Sicurezza sul lavoro e protezione della salute

Il metro di sicurezza

Di cosa si tratta:

Nel corso della vita lavorativa, ogni collaboratore, sviluppa in modo consapevole o inconsapevole, una specifica attitudine al lavoro negli ambiti sicurezza, sistematica e autonoma.


Il metro di sicurezza

- serve a tutti i collaboratori come guida per agire in modo sicuro e sistematico

- tramite il formatore professionale agevola l’accompagnamento della persona in formazione e abilita la persona in formazione al controllo personale prima di iniziare il lavoro


Ordinate il metro di sicurezza e il bollettino direttamente qui nel nostro shop.

Un test di autovalutazione per le aziende

Meglio prevenire che curare

L’obiettivo superiore della soluzione settoriale per la sicurezza sul lavoro – ora chiamata JardinTOP – è sostenere le aziende nell’attuazione di un sistema di sicurezza, sempre con la prevenzione nel mirino, in modo da risparmiare tempo e denaro. Alla soluzione settoriale possono aderire i membri di JardinSuisse, ma anche i non membri.

Ausbildungskonzept_1420x900.jpg

Il settore propone una soluzione

La protezione della salute dei lavoratori è un compito centrale di ogni datore di lavoro. JardinTOP pone le basi di un sistema di sicurezza per le aziende di giardinaggio e i campi da golf. La sezione Sicurezza sul lavoro e protezione della salute determina in modo mirato le misure da adottare nei diversi campi d’attività per risparmiare tempo e denaro. Ai sensi della Legge federale sull’assicurazione contro gli infortuni (LAINF) e dell’Ordinanza sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali (OPI), la responsabilità per l’attuazione di un sistema di questo genere è del datore di lavoro. Le disposizioni dell’OPI valgono fondamentalmente per tutte le aziende che occupano lavoratori in Svizzera, così come per i familiari che lavorano dietro compenso per l’azienda.

Obiettivo di JardinTOP

L’obiettivo principale di JardinTOP è la riduzione del numero di infortuni e malattie professionali, con conseguente calo delle ore di assenza. La soluzione settoriale per la sicurezza sul lavoro punta sulla responsabilità individuale attraverso un’organizzazione, una formazione continua e un’informazione conformi alla posizione in seno all’azienda. A tale scopo, l’azienda si procura tutti i mezzi ausiliari e i dispositivi necessari, e promuove la sensibilizzazione e l’istruzione dei lavoratori.

Nota: l’accesso al sistema di sicurezza JardinTOP per persone di contatto per la sicurezza sul lavoro è in elaborazione.

Prestazioni di JardinTOP

  • Ricorso a specialisti MSSL: garanzia del ricorso a specialisti MSSL per le aziende aderenti alla soluzione settoriale. All’occorrenza, ricerca di specialisti MSSL.
  • Newsletter soluzione settoriale: la newsletter informa due volte l’anno le aziende aderenti sulle novità e fornisce consigli sulla gestione del sistema di sicurezza.
  • Informazione e consulenza: un servizio telefonico di informazione è a disposizione.
  • Mezzi ausiliari e liste di controllo: la soluzione settoriale di JardinSuisse mette a disposizione liste di controllo e altri mezzi ausiliari per l’individuazione dei rischi e l’attuazione del sistema di sicurezza. Vengono altresì svolte analisi dei rischi e specialisti elaborano schede e liste di controllo idonee alla prassi.
  • Formazione di una persona di contatto per la sicurezza sul lavoro / formazione di base per l’attuazione e la gestione di un sistema di sicurezza aziendale.
  • Per i campi da golf: dopo la formazione di persona di contatto per la sicurezza sul lavoro.

Ricorso a specialisti MSSL

Nell’articolo 11a, l’OPI disciplina il ricorso a medici del lavoro e a specialisti della sicurezza sul lavoro (MSSL) se la protezione della salute dei lavoratori e la loro sicurezza lo esigono. Ai sensi della Direttiva CFSL* 6508, ciò è necessario anche quando in un’azienda si manifestano pericoli particolari secondo l’allegato 1 e se l’azienda in questione non dispone delle conoscenze richieste per garantire la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute.

*Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro

Forum_1420x900.jpg

Iscrizione JardinTOP

Giornate di scambio di esperienze


Per la formazione continua delle persone di contatto per la sicurezza sul lavoro, ogni quattro anni è obbligatorio partecipare a una giornata di scambio di esperienze (durata: mezza giornata).

Temi e date
Iscrizione


Determinati contenuti e documenti sono accessibili solo ai membri di Jardin-Suisse.