Agenda

Partenariato sociale/CCL

Partenariato sociale nel settore verde

GAV_Mark

Il settore verde non è direttamente paragonabile ad altri ambiti. L’attività, a ritmo fortemente stagionale, è incentrata sulla pianta e le sue esigenze. 

A livello nazionale, esiste un contratto collettivo di lavoro (CCL), perfezionato sulla base di una serie di CCL precedenti. Il primo CCL del settore è stato stipulato nel 1943 tra i predecessori delle attuali parti sociali, l’organizzazione di lavoratori Grüne Berufe Schweiz (GBS) e JardinSuisse, l’associazione svizzera degli imprenditori giardinieri.

Nel corso degli ultimi decenni, il CCL è stato progressivamente ottimizzato onde considerare le peculiarità del settore. Essendo l’attività incentrata sul mondo vegetale, è necessaria per esempio una certa flessibilità a livello di orari di lavoro.

Le parti sociali sono consapevoli che gli interessi dei datori di lavoro e dei lavoratori non coincidono sempre. L’importante è dimostrare la disponibilità a trovare soluzioni accettabili per tutti. In questo modo, si assicurano i posti di lavoro, si proteggono i lavoratori e si favorisce la concorrenzialità dei datori di lavoro sul mercato.

In diverse regioni, vigono CCL di obbligatorietà generale.

Contratti collettivi di lavoro in Svizzera


Cantoni Basilea Città e Basilea Campagna

Le parti sociali sono Grüne Berufe Schweiz e l’associazione dei maestri giardinieri dei due semicantoni di Basilea. Il contratto è dichiarato di obbligatorietà generale.

Contratti collettivi Basilea

Cauzione nel ramo di giardinieri per i Cantoni Basilea Città e Basilea Campagna:

Ufficio cauzioni

Cantone Ticino

Le parti sociali sono l’OCST (Organizzazione Cristiano Sociale Ticinese) e JardinSuisse Ticino. Il contratto è dichiarato di obbligatorietà generale.

Contratto collettivo di lavoro Ticino

Cauzione nel ramo di giardinieri per il Cantone Ticino:
Ufficio cauzioni

Cantone Vaud

Le parti sociali sono Unia e JardinSuisse Vaud. Il contratto è dichiarato di obbligatorietà generale.
Contratto collettivo di lavoro Vaud

Cantone Vallese francofono

Le parti sociali sono gli SCIV (Syndicats Chretiens Interprofessionnels du Valais) e JardinSuisse Vallese. Il contratto è dichiarato di obbligatorietà generale.
Contratto collettivo di lavoro Vallese

Cantone Ginevra

Le parti sociali sono SIT, Syna, Unia e JardinSuisse Ginevra. Il contratto è dichiarato di obbligatorietà generale.
Contratto collettivo di lavoro Ginevra

Altri Cantoni

Il contratto collettivo di lavoro per il settore verde disciplina le condizioni di lavoro di tutte le aziende nella Svizzera tedesca e romanda affiliate a JardinSuisse. Ciò significa che il 70 per cento circa dei collaboratori di queste regioni sottostà al CCL.

Questi documenti sono al momento disponibili solo in tedesco e francese.

Determinati contenuti e documenti sono accessibili solo ai membri di Jardin-Suisse.