Agenda

Coronavirus – informazioni per le aziende

News

Coronavirus Mitglieder

Coronavirus – informazioni per le aziende

17 Novembre 2020

Tutta la Svizzera sta combattendo la seconda ondata di coronavirus. Il 28 ottobre il Consiglio federale ha annunciato nuove misure a livello nazionale. Ecco una panoramica delle informazioni e dei rimandi più importanti :


IMPORTANTE: trovate le informazioni sulle nuove misure cantonali sui siti dei rispettivi Cantoni. All’indirizzo www.ch.ch, sono pubblicati rimandi utili. Dove i provvedimenti cantonali sono più severi, essi hanno la priorità su quelli nazionali.

Che cosa significano concretamente queste prescrizioni e direttive per le aziende del settore verde?

Commercio al dettaglio / Produzione

Il commercio al dettaglio del giardinaggio, le aziende di produzione, i vivai e i centri di giardinaggio devono disporre di e attuare un concetto di protezione.

Giardinaggio e paesaggismo

I datori di lavoro in campo edile e industriale sono tenuti a rispettare le raccomandazioni della Confederazione in materia di igiene e di distanziamento sociale, pena il rischio di chiusura. 

In caso di difficoltà di approvvigionamento o addirittura di chiusure aziendali, può capitare che determinati lavori non possano essere eseguiti per tempo e che non vengano rispettate le scadenze. In tali circostanze, si applica l’art. 366 CO (vedi contratto d’appalto in caso di pandemia).

Indennità per lavoro ridotto

La SECO e i Cantoni forniscono informazioni e disposizioni aggiornate sulle indennità per lavoro ridotto. 

Ticino

Liquidità

Per le aziende sono previsti crediti fino al 10% della cifra d’affari. Alle banche è chiesto di versare rapidamente importi fino a 500’000 franchi garantiti al 100% dalla Confederazione e a tasso zero.Qui, trovate maggiori ragguagli e l’Ordinanza della Confederazione.

Vi consigliamo di rivolgervi al vostro consulente bancario o di PostFinance, molti istituti hanno già predisposto un apposito modulo sui loro siti.

Cuscinetto di liquidità in ambito fiscale

Le aziende hanno la possibilità di estendere i termini di pagamento senza dover pagare interessi di mora. Nel periodo tra il 21 marzo 2020 e il 31 dicembre 2020, per l’imposta sul valore aggiunto, le tasse doganali, accise particolari e le tasse di incentivazione il tasso di interesse è stato ridotto allo 0,0%, e non sono stati fatturati interessi di mora. Lo stesso vale per l’imposta federale diretta tra il 1° marzo 2020 e il 31 dicembre 2020.

AFC - Misure dovute al coronavirus


Dilazione di pagamento dei contributi delle assicurazioni sociali

Alle aziende colpite dalla crisi può essere concessa una dilazione di pagamento verosimilmente fino a settembre 2020 esente da interessi per i contributi delle assicurazioni sociali (AVS/AI/IPG/AD).

La cassa di compensazione Giardinieri e fioristi fornisce maggiori ragguagli sulle agevolazioni e sulle indennità di perdita di guadagno.


Determinati contenuti e documenti sono accessibili solo ai membri di Jardin-Suisse.