Ospiti indesiderati
Che cosa sono le neofite invasive?
Le neofite invasive sono specie di piante importate in Svizzera che si propagano in modo aggressivo soppiantando quelle indigene. È importante adattare l’assortimento di vendita e rispettare le disposizioni giuridiche in materia di messa a dimora e cura del giardino. Va inoltre posta particolare attenzione al trasporto di terra, perché può contenere pezzetti di neofite e favorirne la propagazione tramite la dispersione. Gli uffici cantonali conducono controlli a campione presso le aziende, in alcuni Cantoni a pagamento. Maggiori informazioni nell’opuscolo di JardinSuisse sulle neofite invasive.
L’opuscolo di JardinSuisse sulle neofite invasive
Nell’opuscolo sulle neofite invasive sono elencate tutte le disposizioni giuridiche in materia, nonché informazioni sugli aspetti biologici, sul loro impatto sulla natura, sulle misure per combatterle e alcuni consigli. Per ogni specie sono indicati nomi e sinonimi corredati da foto. La pubblicazione è ottenibile in una busta impermeabile.
Il manifesto in formato A1 illustra tutte le neofite invasive. Sul retro, si trovano invece informazioni sulla biodiversità e sulla cultura del giardinaggio.
Tutte le descrizioni delle piante sono inoltre disponibili al sito
www.neophyten-schweiz.ch.
Corso: lotta alle neofite invasive
Nel corso vengono presentate le neofite invasive e mostrati metodi speciali per combatterle. Il relatore dispone di una vasta esperienza nella costante ricerca di soluzioni adeguate. Oltre alla teoria con esempi, è prevista una visita a una superficie boschiva invasa. Chi lo desidera può verificare le conoscenze acquisite con un esame.
Disposizioni e direttive giuridiche
Dall’autunno 2008, in Svizzera la gestione delle neofite invasive è disciplinata per legge.
Ne risultano le direttive seguenti.
a) 18 piante proibite (segnate in giallo nell’opuscolo) non possono più essere commercializzate, importate, vendute, trasportate o messe a dimora. I trasgressori sono passibili di pena.
b) Per altre piante con potenziale invasivo (segnate in viola), al momento della vendita vanno obbligatoriamente fornite informazioni sulla loro gestione (con etichette od oralmente). Un impiego e cure inadeguati possono causare una propagazione incontrollata.
c) Il settore verde e gli ispettorati cantonali hanno convenuto una rinuncia alla commercializzazione di 24 delle specie contrassegnate in viola. La loro diffusione non è controllabile e il potenziale di danno è elevato. Chi vende lo stesso queste piante in Svizzera si espone a reclami.
Maggiori informazioni
www.infoflora.ch Sito della Fondazione Info Flora che classifica le neofite invasive in una Lista nera e una lista delle specie da monitorare (Watch List).
www.kvu.ch
Sito della Conferenza dei capi dei servizi per la protezione dell’ambiente della Svizzera con indirizzi e indicazioni sulle disposizioni supplementari regionali.